Con il progetto PROTECTION4KIDS in Tour, la nostra organizzazione vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma della tratta dei minori e della pedopornografia con un ciclo di conferenze nazionali e internazionali.
Ci piace pensare a questo incredibile progetto come la spina dorsale dell’attività della nostra organizzazione.
Infatti, prima il mondo occidentale prende consapevolezza di queste problematiche prima si potrà agire verso obiettivi pragmatici e realizzare il sogno di Protection4Kids: costituire una rete radicata e diffusa, nelle rispettive comunità locali, di volontari che agiscono illuminati della Carta dei diritti dei bambini adottata dalle Nazioni Unite nel 1923.
I nostri volontari ed esperti di diritti umani illustreranno la nostra missione e descriveranno i servizi che offriamo per combattere questi gravi tumori sociali.
Come la maggior parte delle attività umane, il traffico internazionale di esseri umani ha subito un intenso processo di digitalizzazione, ma queste attività criminose lo hanno fatto sfruttando il “lato oscuro” di internet: il Deep Web.
Protection4Kids vuole affrontare sul web coloro che usufruiscono o mettono online contenuti lesivi dell’infanzia e tutelati dalla summenzionata Carta.
Protection4Kids mette a disposizione i suoi server, sempre aggiornati ed efficienti, per identificare le vittime della tratta dei minori e/o degli abusi sessuali. I nostri database, per esempio, conservano le foto di bambini scomparsi potendo così verificare se essi siano presenti nei contenuti di siti pedopornografici.
Zygmunt Bauman, sociologo, filosofo e accademico polacco definisce la società come “società liquida”. Si ritiene che Internet possa essere definito come una delle concause che hanno condotto a questa liquidità.
All’interno del web infatti circolano in modo diffuso e senza particolari difficoltà informazioni, notizie, video e immagini, superando i confini nazionali e transnazionali.
Purtroppo, nell’era dell’apparire, all’interno di questa liquidità, dove si esiste solo e in quanto consumatore, anche video e immagini macabre diventano oggetto di consumo.
Ciò che però è ancora più macabro, e definito dalla nostra Direttrice Generale “un orrore dell’umanità”, è che la perversione umana porta talvolta a compiacersi dinanzi a queste oscenità facendosi acquirente di questi inumani “beni digitalizzati”.
La difficoltà nel contrastare questi crimini è che si svolgono attraverso le tecnologie della New Economy come i sistemi Blockchain e le Criptocurrencies, che invece di essere utilizzati a scopo benefico, dato il loro incredibile potenziale, vengono sfruttati dalle organizzazioni criminali per passare inosservate.
I servizi di Protection4Kids non si limitano nell’identificare i minori maltrattati. Monitoriamo, infatti, i flussi di cripto valute nel Dark e Deep Web per risalire agli utenti che comprano o vendono materiale pedopornografico. In questo modo, possiamo assicurarli alla giustizia!
L’obiettivo di Protection4Kids in tour è quello di farsi pioniere nella realizzazione di un network internazionale di organizzazioni benefiche che contrastano pedissequamente i crimini lesivi della dignità dei bambini e, ancor prima, della dignità umana.
Protection4Kids ha organizzato delle conferenze smart e incisive. L’obiettivo è uno solo: colpire chi partecipa e renderlo consapevole di quanto sta accadendo, oggi, nel mondo.
Avranno un format breve ma intenso della durata di 2 ore, dalle 10.00 alle 13.00, in cui i presenti potranno comprendere in profondità e sviscerare la tematica grazie alla presenza di volontari e professionisti che hanno toccato con mano questi mali.
Al termine di ogni conferenza sarà organizzato un buffet. Crediamo infatti che la condivisione delle emozioni che saranno riusciti ad infondere i nostri esperti al termine delle conferenze sia il primo passo verso la creazione di una coscienza collettiva.
Il tour serve per porre le persone a contatto con questi gravi crimini e per sviluppare un sentimento di solidarietà che talvolta sembra mancare, nonostante sia incardinato all’interno della nostra Costituzione che richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà, oltre che politica ed economica, soprattutto sociale. Ed è proprio qui che noi operiamo.
Scrivi a uno dei nostri team member o invia una mail all'indirizzo info@protection4kids.com