La nostra missione è quella di assistere i bambini ed i minori vittima di tratta di esseri umani, pedopornagrafia minorile e più in generale di reati online.
Combattiamo la violenza di genere e assistiamo le vittime di questi reati, attraverso un uso sapiente della tecnologia ed un aiuto concreto in loco.
Gli obiettivi di Protection4kids si articolano nel reintegro delle vittime nella società attraverso il supporto di diversi progetti attivi a livello internazionale, tra cui l'aiuto ad adulti e minori richiedenti asilo nei campi di rifugiati, che sono tra i target principali di vittime di tratta.
Collaboriamo con organizzazioni internazionali perchè crediamo che il fare rete in contesti di emergenza sia la maniera più efficace per un'assistenza coerente e continuativa.
Attualmente svolgiamo, con cadenza periodica, missioni umanitarie nei campi di Lavrio (Grecia), in Bosnia e lungo la rotta balcanica, in cui forniamo tonnellate di beni di prima necessità e soccorso gentilmente donati dalla comunità locale, insieme ad assistenza medica, legale e psicologica.
Protection4kids si impegna a sostenere mensilmente il centro CHHORI di Kathmandu, dove la nostra direttrice Annachiara Sarto ha vissuto per un mese, centro che accoglie numerose bambine vittime di prostituzione forzata e turismo sessuale.
E' vero che il 75% di vittime di tratta sono donne e bambine ma noi di Protection4kids abbiamo anche voluto dedicare un progetto per le vittime della tratta maschili. Infatti sosteniamo la Mandinary football academy in Gambia che risulta essere un ponte tra le famiglie rurali e le 'offerte' di lavoro calcistico che ricevono i baby calciatori.
Organizziamo campagne e progetti di sensibilizzazione ed erogazione di workshop in azienda in tema parità di genere ed eliminazione degli stereotipi di genere in ambiente di lavoro. Organizziamo eventi di informazione che mirino alla creazione di rete di empowerment femminile per il raggiungimento di un’autentica parità di genere.
Il progetto Security4kids è la novità più ambiziosa di Protection4kids per il 2022. Si tratta della realizzazione di un Team che fornisca, oltre al supporto informatico qualificato necessario alla lotta ai reati online, anche supporto psicologico gratuito necessario alle vittime e assistenza legale 24 h su 24h.
Organizziamo progetti formativi nelle scuole con l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti e far capire che l'utilizzo semplice e quotidiano di strumenti digitali, come ad esempio la condivisione o il download di un file, comporta dei rischi. La protezione dei bambini che navigano in rete deve partire innanzitutto dalla consapevolezza degli strumenti che essi stanno utilizzando e dei rischi principali a cui possono andare incontro.